main logo

Acciughe Sotto Sale Cetara

I 10 migliori prodotti di agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 31 agosto 2025
Curreri
Curreri
Acciughe Salate di Sciacca, Sicilia "Curreri" | Sott'olio | Lavorate a Mano | Vasetto da 350g
star

94

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • 🌊 Origine Mediterranea: Pescate nel Canale di Sicilia, le acciughe di Curreri provengono da una delle zone più rinomate per la qualità del pesce azzurro.
  • 🐟 Specie di Alta Qualità: Utilizzo dell'Engraulis encrasicolus, noto per le sue eccellenti qualità organolettiche, garantendo un sapore superiore.
  • 🌿 Metodo di Pesca Sostenibile: Cattura effettuata con reti a circuizione, un metodo che rispetta l'ambiente marino, preservando la biodiversità.
  • 🍃 Processo Naturale di Salatura: Conservazione senza l'uso di conservanti artificiali, mantenendo il gusto autentico e la freschezza delle acciughe.
  • 🌞 Impegno Ambientale: Curreri è un'azienda a impatto zero, grazie all'utilizzo di un impianto fotovoltaico per l'autosufficienza energetica.
  • 🍴 Versatilità Culinaria: Ideali per una vasta gamma di piatti, dalle insalate ai condimenti per la pasta, alle salse e come antipasto.
  • 🥇 Tradizione Familiare: Oltre un quarto di secolo di esperienza nella produzione di acciughe salate, con un focus sulla qualità e l'eccellenza.
  • 💚 Ingredienti Naturali: Utilizzo di olio d'oliva, sale marino e acciughe, senza additivi, per un prodotto genuino e sano.
  • ✨ Confezione Pratica: Barattolo da 350 grammi, perfetto per conservare la freschezza e il sapore delle acciughe.
  • 🏅 Riconosciuta Eccellenza: Parte della tradizione culinaria mediterranea, le acciughe salate di Curreri rappresentano un simbolo di qualità e gusto.
  • 19,95 € (57,00 € / kg) SU AMAZON
Generico
Generico
Iasa® | Filetti di Alici in Olio Extravergine di Oliva | Alici Lavorazione di Cetara - 1 x 45 Gr Peso Netto
Spedizione gratuita
star

79

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • [IL TERRITORIO] - Grazie al forte legame con il territorio, l'azienda riesce a riportare su grande scala prodotti di nicchia che conservano intatte antiche tradizioni come la colatura di alici, il tonno bianco od ancora quello rosso.
  • [ARTIGIANALE] - La lavorazione è completamente artigianale, le mani sapienti ed esperte sono quelle della gente del territorio, impiegate nell'azienda da generazioni che attraverso la loro sapienza tramandano il legame con la tradizione.
  • [I SAPORI] - L'azienda è ancora una delle poche rimaste ad inscatolare a mano alcuni prodotti, nel vetro oppure nelle piccole lattine, permettendo così di conservare inalterate le caratteristiche ed i sapori della carne del pesce, che rimarrà più compatta e morbida.
  • [MATERIE PRIME] - Il controllo delle materie prime è la missione principale, attraverso salvaguardia e tutela delle specie protette dalla legislazione della pesca, difatti l'accurata selezione e la produzione tutta italiana sono i valori base dell'azienda.
  • [LE RICETTE] - Segreti che si tramandano grazie all'antica tradizione dei pescatori di Cetara. Processi lenti che richiedono attesa ed esperienza, elementi fondamentali che permettono di determinare un'esperienza finale di gusto che ha il giusto equilibrio tra qualità e bontà.
  • 8,32 € (184,89 € / kg) SU AMAZON
IASA
IASA
Colatura di Alici di Cetara DOP 50ml DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA Maturazione in terzigni di legno
Spedizione gratuita
star

68

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • DENOMINAZIONE DI ORDIGINE PROTETTA
  • Certificato da Organismo di Controllo autorizzato dal Ministero Competente
  • Ingredienti: ALICI (Engraulis Encrasicolus), sale.
  • Maturazione in terzigni di legno
  • 50ml
  • La specialità di una tradizione secolare unica al mondo. Divenuta ormai nota nell’eccellenza della gastronomia italiana, la colatura di alici di Cetara è un liquido ottenuto dal processo di maturazione e stagionatura delle acciughe pressate sotto sale, seguendo un antico procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori di Cetara.
  • Le alici, dopo averle pescate e sviscerate, si immettono in un contenitore in legno di rovere, il TERZIGNO (un terzo di una botte), sistemate con la classica tecnica ‘testa-coda’ a strati alterni di sale e alici. Completati gli strati, il contenitore viene coperto con un disco in legno (detto tompagno), sul quale si collocano dei pesi (pietre marine). Il liquido, per effetto della pressatura e della maturazione delle acciughe, comincia ad affiorare in superficie; è un distillato limpido di colore ambrato carico, dal sapore deciso e corposo.
  • La colatura ha avuto negli ultimi dieci anni un grande successo, tale da caratterizzare gastronomicamente il piccolo borgo di pescatori della Costiera Amalfitana. Oggi questo tipico e genuino condimento della gastronomia locale, ha ottenuto il marchio Dop e continua ad essere il fiore all’occhiello della nostra produzione.
  • 19,49 € (389,80 € / l) SU AMAZON