main logo

Aromazone Oli Essenziali

I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025
L'Amande
L'Amande
L'AMANDE - Olio Essenziale per Diffusori, Aromaterapia, Massaggi, Olio Essenziale Puro all'Arancia Rossa e Pistacchio Bio, Lozione Naturale Azione Calmante e Antistress contro Ansia e Nervosismo 10 ml
Spedizione gratuita
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • OLIO ESSENZIALE: L’olio essenziale di arancia dolce di Sicilia infonde calore a livello emozionale. Le sue proprietà rilassanti e riequilibranti aiutano a superare ansia e nervosismo.
  • OLIO PELLE DELICATO: Poche gocce favoriscono il buonumore contrastando tristezza e stress. Evitare il contatto con occhi e mucose e tenere lontano dalla portata dei bambini.
  • DERMATOLOGICAMENTE TESTATO: Senza SLS/SLES, senza parabeni, senza PEG, senza coloranti. Testato su 7 metalli pesanti Nichel, Piombo, Arsenico, Cadmio, Mercurio, Antimonio e Cromo al fine di tutelare le pelli più sensibili riducendo i rischi di reazioni allergiche.
  • PACKAGING: Flacone PETG riciclato al 50% e astuccio in cartoncino certificato FSC proviente da foreste gestite in maniera responsabile
  • L'AMANDE,UNO DEI 5 PIÚ ANTICHI SAPONIFICI AL MONDO: Da oltre un secolo L’Amande è sinonimo di qualità nella tradizione, la grande tradizione della saponeria mediterranea. Fedele a questa importante eredità ancora oggi i saponi L’Amande sono prodotti in caldaia, secondo l’antica metodologia conosciuta come Marsigliese, cuocendo gli oli e le materie prime per 6 giorni e 6 notti.
  • Non si può pensare alla Sicilia senza pensare ai suoi magnifici agrumeti, fonte di veri e propri tesori che esportiamo in tutto il mondo. E’ qui che nascono le famose arance dal sapore e dal profumo ineguagliabili: rosse o bionde, dolci oppure amare. Nella mitologia greca venivano descritte come le favolose “mele d’oro” del giardino delle Esperidi ed anticamente avevano una funzione soprattutto ornamentale o religiosa. Ma la Sicilia è anche pistacchio ed il pistacchio è sinonimo di Sicilia. Portato sull’isola dagli Arabi ha trovato il suo habitat naturale sulle pendici dell’Etna, dove viene coltivato soprattutto per l’utilizzo in pasticceria e per preparare gelati e creme.
  • 13,62 € (4.540,00 € / l) SU AMAZON