main logo

Aviva Spumante Oro

I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025
Astoria
Astoria
Astoria Cuvée Fashion Victim Spumante Brut      
star

83

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5

  • ZONA DI PRODUZIONE Tenuta Val de Brun. Vigneti orientati a nord-sud e ovest-est con circa 4000/4500 ceppi per ettaro con una età media di circa 8/12 anni. Produzione media di 3/4 kg per ceppo pari a 120/130 q.li per ettaro. Uve: varietà aromatiche tipiche dell’alto trevigiano. Sistema di allevamento: Sylvoz.
  • TECNOLOGIA La vendemmia avviene manualmente in settembre a cui fanno seguito la pressatura soffice con breve macerazione a freddo delle bucce e la decantazione statica del mosto. La sua fermentazione primaria avviene in recipienti di acciaio a 18/19°C con lieviti selezionati. Il vino nuovo viene mantenuto sulle fecce nobili per qualche settimana; la fase successiva è la presa di spuma che dura 20/25 giorni a 18°.
  • Una volta terminata, lo spumante viene mantenuto sulle fecce per qualche settimana. Si procede quindi alla stabilità tartarica e all’imbottigliamento. Sosta in bottiglia per l’affinamento finale.
  • CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Perlage: molto fine e persistente. Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli. Odore: etereo, delicato, molto personale per sinergia fra aromi varietali e profumi del lievito; con decisa nota aromatica. Sapore: pieno, armonioso, asciutto.
  • CARATTERISTICHE CHIMICHE Alcole effettivo: 10.50 – 11.50 % vol. Zuccheri: 13.50 – 14.50 g/l. Acidità totale: 5.50 – 6.50 g/l. TEMPERATURA DI SERVIZIO 5-6° C, ottenuti in secchiello con ghiaccio.
  • 9,33 € (12,44 € / l) SU AMAZON
Lamberti
Lamberti
LAMBERTI Turà - Spumante Bianco Extra Dry al Profumo di Pesca Bianca e Note Aromatiche, Vino Fruttato e Sapido, Vini da Abbinare ad Antipasti, Primi, Pesce e Carni Bianche, 750 ml - Made in Italy
Spedizione gratuita
star

79

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • SPUMANTE BIANCO EXTRA DRY LAMBERTI TURÁ: Il Turá nasce dall'unione di vitigni a bacca bianca selezionati, combinati con maestria per ottenere un vino dal profilo morbido, armonioso e fruttato. Ideale per chi cerca un vino versatile e raffinato, perfetto per occasioni casual o eleganti, come happy hour o cene trendy
  • GUSTO FRESCO E FRUTTATO: Al palato, il Turá si distingue per la sua freschezza e un perlage fine. Il sapore è caratterizzato da un delicato retrogusto fruttato, con note di pesca bianca, mentre la buona sapidità e la leggera persistenza conferiscono al vino una piacevole eleganza e raffinatezza
  • IDEALE PER ANTIPASTI E PIATTI LEGGERI: Questo spumante si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti, tra cui antipasti, primi piatti, pesci e carni bianche fredde. La sua freschezza e versatilità lo rendono il compagno ideale per accompagnare piatti leggeri e saporiti, senza mai sovrastarne i gusti
  • CONSERVAZIONE E DEGUSTAZIONE OTTIMALE: Il Turá è ideale per essere consumato entro un anno dalla produzione, per mantenere al meglio la sua freschezza e vivacità. È consigliato servirlo fresco e gustarlo in occasione di momenti conviviali, come aperitivi o cene. Può contenere solfiti
  • LAMBERTI, IL SAPORE AUTENTICO DELLA TRADIZIONE VENETA: Nata nel 1964 nel cuore del Veneto, Lamberti è sinonimo di eccellenza e passione. Dalla vigna alla bottiglia, ogni passaggio è curato per esaltare il carattere dei vini veronesi, portando in tavola l’equilibrio perfetto tra tradizione e modernità
  • 5,80 € (7,73 € / l) SU AMAZON
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo, SPUMANTE METODO CLASSICO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Spedizione gratuita
star

70

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • IDEA REGALO: l'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione
  • CARATTERI DISTINTIVI: Perlage finissimo che predispone al perfetto matrimonio d'amore tra cibo e vino, freschezza e bevibilità per ogni occasione dal sapore equilibrato e persistente
  • VINIFICAZIONE: le uve di Pinot e di Chardonnay, raccolte all'inizio di settembre, vengono trattate a pressatura soffice, prima di sottoporle ad una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C; in primavera la cuvée ottenuta dall'assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta ad una seconda fermentazione direttamente in bottiglia, sulle proprie fecce di fermentazione per un minimo di quarantadue mesi
  • VITIGNI: l'uvaggio Pinot Nero e Chardonnay caratterizza la produzione di spumante Metodo Classico nelle Langhe e in tutta Italia; l'accoppiata di questi due vitigni produce la caratteristica bollicina strutturata, armoniosa ed eterea di questo tipo di vino; entrambe le uve, quando raccolte in anticipo, garantiscono un'elevata acidità riducendo il livello zuccherino
  • TERRITORIO: Lo Chardonnay dai vigneti di Barolo e la Morra, e il Pinot Nero del vigneto in Alta Langa, producono grazie alla loro duplice struttura, una bollicina dalla sapidità e dal profumo persistente, caratterizzata da buona acidità
  • ALLERGENI: contiene solfiti
  • 53,29 € (35,53 € / l) SU AMAZON