Bolo Giallo Per Doratura
I 4 migliori prodotti di settembre 2025
Ultimo aggiornamento:
29 settembre 2025
prodigital
prodigital Materiale per la Doratura: (Bolo Giallo 106ml)
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
In coda l'inserzione una ampia descrizione (STEP-TO-STEP) di come preparare una superfice (nell'esempio legnosa) ad accoglie la foglia oro, similoro o argento
il bolo è una miscela densa e corposa composta da terra di Armenia molto fine e colla di coniglio sciolta in acqua. È pronto all’uso, da applicare tiepido dopo averlo leggermente scaldato a bagnomaria in maniera che assuma la fluidità ottimale per la stesura. Il colore del bolo influisce sulla tonalità della doratura perchè emerge attraverso la foglia donando riflessi differenti. Il bolo giallon ha le stesse caratteristiche di quello rosso ma dona riflessi caldi, tendenti al giallo, illuminando
Il bolo si utilizza nella doratura per la preparazione dell'appretto di fondo su cui si stenderà a guazzo, la foglia oro, la sua applicazione è fondamentale per consentire una successiva brunitura della foglia oro.
Per la sua composizione e caratteristiche, il bolo si presta ad ottenere dei mordenti (fondi-cuscini) particolarmente adatti ad essere bruniti.
10,95 € SU AMAZON
TO-DO
To-Do 88608 Bolo Rosso, 100 ml, 0.2x14x14 cm
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Fondo di colore rosso per la tecnica della doratura
Materiale: acrilico
Per la preparazione delle basi per la tecnica della doratura
16,80 € SU AMAZON
Dal Molin
BOLO giallo naturale armeno kg. 1 Kolner
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
crigema
CRIGEMA - Pigmenti Metallici in Polvere - 50 gr - Alta Qualità per Belle Arti (OTTONE - ORO RICCO PALLIDO (42 micron))
92
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
50 grammi di Polveri finissime (40-50 micron) di metalli puri, adoperate per conferire agli oggetti un effetto metallico e cangiante. Resistenti alla luce, sono perfettamente miscelabili tra di loro e permettono di ottenere infinite gradazioni di colore.
UTILIZZO - Miscelandoli alla specifica vernice per bronzare, i pigmenti metallici possono essere utilizzati per il trattamento di aste di legno per cornici, stucchi, decorazioni e fregi di elementi architettonici (chiese, teatri, etc.), filetti e decorazioni di mobili di epoca, restauro di mobili antichi, ritocchi di oggetti ottonati, ramati, o sottoposti ad altri trattamenti galvanici, che presentano discontinuità del trattamento.
PREPARAZIONE - I pigmenti metallici per essere applicati hanno bisogno di un legante che li fissi alla superficie da decorare. Come legante può essere impiegata la specifica vernice per bronzare o una qualsiasi vernice a solvente. Per ottenere una vernice coprente e brillante sarà sufficiente miscelare 8 parti di legante e 2 di polvere metallica. Al termine della decorazione, si consiglia di proteggere la decorazione così ottenuta con una vernici a base di resine naturali, quali gommelacche, sandracca, copale in soluzione, oppure vernici acriliche per l'arte o vernici professionali ad elevata resistenza chimico-fisica per esterni.
Il Pigmento viene confezionato in un sacchettino con zip richiudibile.
Il marchio Crigema offre solo prodotti di prima qualità, contattateci qualora le vostre aspettative non dovessero essere soddisfatte.
9,80 € SU AMAZON
bolo per doratura
bolo acrilico per doratura
bolo rosso per doratura
bolo acrilico rosso per doratura
bolo doratura
doratura bolo
bolo giallo