Formaggi Tipici Campani
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
22 maggio 2025
ALMA FOOD
Formaggi tipici Campani Box “Napoli”- Mozzarella Caciocavallo Provolone del Monaco Caciotta di Pecora e Pane -3,5kg
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La box Napoli presenta formaggi tipici campani freschissimi di qualità elevatissima
Nella box Napoli vi sono presenti: 1 kg di Mozzarella di bufala fresca di giornata
0,5 kg Caciocavallo fresco Campano
0,5 kg Provolone del Monaco DOP
0,5 kg Caciotta di pecora fresca Campana ed 1 kg di pane fresco di giornata
69,99 € (17,50 € / kg) SU AMAZON
ALMA FOOD
SALUMI E FORMAGGI TIPICI CAMPANI-BOX "PULCINELLA"-MOZZARELLA DI BUFALA SALAME NAPOLI PROVOLONE DEL MONACO CAPOCOLLO PANE NAPOLETANI-4 KG
96
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La box Pulcinella presenta salumi e formaggi tipici campani di ottima qualità.
La box Pulcinella è composta dai seguenti prodotti: 0,5 kg di Salame dolce di Napoli
0,5 kg Provolone del Monaco
1 kg di Mozzarella di Bufala
1 kg di Capocollo Napoletano ed 1 kg di Pane Napoletano
89,99 € (22,50 € / kg) SU AMAZON
ALMA FOOD
PROVOLA AFFUMICATA ARTIGIANALE TIPICA CAMPANA DA CIRCA 500 GR
95
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
La Provola Affumicata è un formaggio fresco a pasta filata dal gusto leggermente affumicato.
Si presenta con un colore esterno bruno e con una pasta di color bianco avorio, compatta e morbida.
È perfetta da gustare come aperitivo oppure da usare in cucina per arricchire ricette
La Provola affumicata artigianale è una versione della provola affumicata di bufala tipica della Campania.
Provola affumicata artigianale tipica campana da circa 500 gr
19,99 € (39,98 € / kg) SU AMAZON
ALMA FOOD
PROVOLA BIANCA DOLCE ARTIGIANALE TIPICA CAMPANA DA CIRCA 500 GR
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Formaggio fresco a pasta filata dal gusto dolce e delicato.
Si presenta con una pasta di color bianco avorio, compatta e morbida.
La superficie esterna, il cui colore varia dall'intenso avorio al giallo brunastro, è liscia e lucida.
La Provola bianca dolce è una versione della provola affumicata tipica della Campania.
Provola bianca dolce campana artigianale da circa 500 gr
19,99 € (39,98 € / kg) SU AMAZON
Antiche Fattorie Templari
Provolone del Monaco Dop , 3kg Circa, Stagionato Almeno 6 Mesi in Grotta, Formaggio Tipico Monti Lattari, Penisola Sorrentina
87
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
METODO DI PRODUZIONE:Il latte utilizzato viene fatto coagulare per 40-60 minuti con aggiunta di caglio in pasta di capretto o caglio naturale liquido di vitello. Le forme ottenute, una volta rassodate in acqua fredda e salate in salamoia, sono legate a coppie e appese su apposite incastellature dove asciugano per 10-20 giorni,successivamente vengono messe a stagionare in grotta per almeno 6 mesi;
ASPETTO E SAPORE:Il Provolone del Monaco DOP ha forma simile a quella di un melone allungato ovvero di pera senza testina, suddiviso in un minimo di sei facce, di peso variabile tra i 2,5 e gli 8 kg.Il sapore è dolce e burroso, contraddistinto da un piacevole gusto variamente piccante, che si fa più penetrante ed intenso con il protrarsi della stagionatura;
STORIA:Il Provolone del Monaco DOP trova le sue antiche origini nella produzione casearia dei Monti Lattari e della Penisola Sorrentina.La nascita del nome è invece legata alla storia della sua commercializzazione:i contadini che producevano questo formaggio raggiungevano via mare Napolsolitamente coperti con un grande mantello simile ad un saio, assumendo così un aspetto che ricordava i monaci;i
GASTRONOMIA:È utilizzato come ingrediente in numerose ricette della cucina napoletana, ma il suo sapore caratteristico lo rende molto apprezzato anche come formaggio da tavola. Particolarmente indicato l’abbinamento con un vino rosso come il Penisola Sorrentina DOP, soprattutto per il formaggio più stagionato;
NOTA DISTINTIVA:Le qualità organolettiche, la consistenza e l’elasticità che rendono unico il Provolone del Monaco DOP sono frutto dell’eccezionale qualità del latte bovino di razza Agerolese, che permette di ottenere una pasta particolarmente adatta ad essere filata;
106,00 € (35,33 € / kg) SU AMAZON
La Campania dei Sapori
Provolone del Monaco DOP dei Monti dei Lattari da circa 3 kg
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il provolone del Monaco è ottenuto dal latte delle vacche.
rodotto tipico Campano e si ottiene da una stagionatura di almeno 6 mesi in grotta
La pezzatura delle forme dovrà essere tale che, a termine stagionatura, abbiano un peso minimo di 2,5 kg ed uno massimo di 8 kg.
E' consigliato l'abbinamento con a vini rossi molto corposi e invecchiati.
Il suo consumo è da sempre destinato alle tavole nobili dove viene apprezzato per il suo sapore rotondo, morbido e ben caratterizzato.
122,00 € (40,67 € / kg) SU AMAZON
La Campania dei Sapori
Caciocavallo Campano dei Monti Lattari stagionato 12 mesi da circa 1,2 kg
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il caciocavallo stagionato dei Monti Lattari è un formaggio stagionato per 12 mesi.
Si presenta, una volta maturo con crosta esterna sottile, liscia, uniforme, consistente.
Il colore va dal paglierino al giallo dorato, la pasta è compatta, unita, burrosa di colore bianco e sapore dolce e delicato al palato, con una leggera piccantezza.
Il nome deriva dall'antica consuetudine di appendere il formaggio, il cacio, in coppie, legate con un cappio di rafia
49,99 € (41,66 € / kg) SU AMAZON
La Campania dei Sapori
Caciocavallo Campano dei Monti Lattari dolce da circa 1,2 kg
74
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Conosciuto fin dai tempi della magna Grecia, la produzione del caciocavallo è molto antica, così come il suo nome così particolare.
L’etimologia della parola “caciocavallo” deriva infatti dalla tipica tecnica di stagionatura di questo formaggio, che solitamente viene legato in coppia a “cavallo” di un bastone posto orizzontalmente.
Il caciocavallo si presta a molteplici usi e consumi: può essere utilizzato grattugiato fuso o consumato fresco o stagionato.
E’ utilizzato inoltre nella preparazione di paste ripiene, parmigiane e pasticci.
Il Caciocavallo è un formaggio tipico del Sud Italia, prodotto con latte vaccino, di consistenza semi-dura
27,99 € (23,32 € / kg) SU AMAZON
Petrone Dolce&Salato
Petrone Dolce&Salato Casatiello Artigianale Napoletano, 1.5 kg
70
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il casatiello è lavorato artigianalmente utilizzando ingredienti di altissima qualità e seguendo le ricette dell'antica tradizione napoletana.
Ripieno di salumi e formaggi, il casatiello è un tipico rustico napoletano preparato nel periodo di Pasqua.
Si presenta come un piatto sostanzioso, ottimo da mangiare sia caldo sia freddo e ideale da servire durante le scampagnate pasquali.
La pasta, alla quale sono aggiunti sugna e pepe più una farcitura di salumi e formaggi tipici del luogo, viene lavorata a forma di grossa ciambella, riposta in un apposito stampo, fatta lievitare a lungo e cotta in forno.
Formato da 1,5kg
27,79 € (18,53 € / kg) SU AMAZON
La Campania dei Sapori
Provolone Campano dei Monti Lattari fetta da 500 gr-confezione da 6 pezzi
64
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Il Provolone dei Monti Lattari è un formaggio semiduro a pasta filata, stagionato
La specificità del Provolone dei Monti Lattari è il risultato di un insieme di fattori tipici dell’area di produzione
Il pascolo dei Monti Lattari, fatto da erbe aromatiche presenti quasi tutto l’anno dove gli animali liberamente pascolano
Sapori esaltati dalla lunghezza della stagionatura stessa.
L'allevamento zootecnico nei Monti Lattari – Penisola Sorrentina risale al 260 a.C
99,99 € (33,33 € / kg) SU AMAZON
formaggi tipici
formaggi campani
formaggi tipici siciliani
dolci tipici campani
formaggi calabresi tipici