La Giuva Vino
I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento:
12 maggio 2025
DECORDI
Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese DOC - Modavin - 750 ml
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Vino frizzante dolce
Intenso profumo floreale
Prodotto in Italia
Confezione da 750ml
Gradazione alcolica 7,5%
VEDI SU AMAZON
La Giuva
Valpolicella Classico "IL VALPO" DOC
97
QUALITÀ SUPERIORE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
La Giuva
Valpolicella Classico Superiore "IL RIENTRO" DOC
93
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
La Giuva
Recioto della Valpolicella "RECIOTO" DOCG
89
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
Le Vie Dell'Uva
Le Vie Dell'Uva Nero d'Avola Sicilia I.G.P. 750 ml
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Accompagna tutto il pasto, speciale con le carni alla griglia e i formaggi di media stagionatura. Temperatura di servizio: 16-18°C
9,00 € SU AMAZON
Accornero
Barbera del Monferrato DOC Giulin Accornero 2022, 0,75 ℓ
81
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Piemonte
Barbera 100%
Barbera del Monferrato
23,50 € (31,33 € / l) SU AMAZON
Le Vie Dell'Uva
Le Vie Dell'Uva Syrah Sicilia I.G.P. 750 ml
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Si abbina con carni rosse grigliate, selvaggina e formaggi stagionati. Serv ire alla temperatura di 16-18°
9,00 € SU AMAZON
La Giuva
Magnum 1,5 Litri Amarone della Valpolicella Classico "AMARONE" DOCG in Cassa Legno
76
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
La Giuva
Amarone della Valpolicella Classico "AMARONE" DOCG
73
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI "MAS'EST TEROLDEGO" 2023 | Vigneti delle Dolomiti IGT | 750 ml | 1 bottiglia
Spedizione gratuita
66
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
MAS’EST TEROLDEGO | Questo vino è prodotto con uva Teroldego in purezza, proveniente da terreni vocati in Trentino nelle storiche tenute dei Conti Bossi Fedrigotti. Quest’uva rappresenta un esempio significativo della stretta interdipendenza tra vitigno e territorio. È nella sua terra d’origine, infatti, che il Teroldego sa esprimersi al meglio, dando prodotti robusti come quelli che il Mariani, cronista del Concilio di Trento nel XVI secolo, definì “vini muti che fan parlare”.
TECNICA | La varietà Teroldego viene esaltata con il leggero appassimento. Esprime la sua potenza, forza ma soprattutto grande longevità. Viene raccolto in settembre. Il 70% delle uve viene vinificato fresco e il 30% è posto in appassimento per circa 40 giorni.
VITIGNI | Con un’estensione di circa 30 ettari di vigneto, l’Azienda Conti Bossi Fedrigotti è tra le più ampie del Trentino. La produzione si basa sulle uve tipiche della regione - Marzemino, Teroldego, Traminer, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.
NOTE DI DEGUSTAZIONE | Di colore rosso scuro quasi impenetrabile, vivace e violaceo all'unghia. Intenso l'aroma di frutti scuri, in particolare il mirtillo e la mora con leggere note di cannella. Al palato esordisce in maniera decisa grazie a tannini fermi ma sempre ben bilanciati da un'adeguata acidità. Decisamente sorprendente la lunghezza in bocca contraddistinta da piacevoli note di frutti di bosco.
ABBINAMENTO | Di grande versatilità, è adatto alle carni rosse alla griglia ma anche a piatti di selvaggina o ai formaggi di buona stagionatura. Si abbina perfettamente alla tradizionale cucina delle Dolomiti (canederli di speck o formaggi, gulasch, selvaggina).
11,88 € (15,84 € / l) SU AMAZON
la giuva
la marescialla vino
la favorita vino
vino la favorita
la gioiosa vino
vino la gioiosa
la tognazza vino
la monella vino
vino la monella
la canova vino