main logo

Limoncello Di Capri Con Limoni Di Sorrento Igp

I 10 migliori prodotti di ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025
Generico
Generico
Limoncello sardo - Liquore di Limoni - Bottiglia 50 cl - Liquori sardi
star

75

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • 🍋 Origine autentica 🍋 Il Limoncello di Liquori Chloe nasce a Villacidro, nel cuore della Sardegna, dove la tradizione artigianale incontra la qualità degli ingredienti selezionati. Ogni bottiglia racchiude il profumo degli agrumi locali, raccolti freschi e scelti con attenzione per garantire un prodotto unico. Questo limoncello è frutto di dedizione e passione, pensato per offrire un’esperienza sensoriale che porta il sole dell’isola direttamente nel bicchiere. Un liquore che esprime identità e carattere, realizzato seguendo metodi tradizionali e rispettosi dei ritmi naturali, per trasmettere autenticità e gusto in ogni sorso.
  • 🌞 Selezione dei limoni 🌞 La qualità del Limoncello Chloe si fonda su una selezione rigorosa dei limoni freschi, scelti tra agrumi non trattati, caratterizzati da una scorza spessa e profumata. Questo aspetto è fondamentale, perché proprio nella buccia si concentra la ricchezza degli oli essenziali che donano intensità e vivacità al liquore. Ogni frutto è valutato attentamente prima della lavorazione, assicurando uno standard elevato e costante. La provenienza sarda garantisce un profilo aromatico intenso, ideale per creare un distillato equilibrato, dal colore giallo brillante e dal gusto riconoscibile. Una scelta che sottolinea cura e attenzione per la materia prima.
  • 🕰️ Infusione lenta 🕰️ Il cuore del processo produttivo è l’infusione idroalcolica, una fase lenta e paziente in cui le bucce di limone rilasciano aromi e colori naturali. Questa macerazione permette di ottenere la massima concentrazione di profumo e un colore giallo luminoso e naturale. Il tempo di infusione non è casuale, ma calibrato per estrarre con equilibrio tutti i composti aromatici. Il risultato è un liquore con un bouquet intenso, in cui la freschezza del limone si sposa con morbidezza e rotondità. Questa tecnica artigianale rende ogni sorso autentico, garantendo qualità e gusto costanti nel tempo.
  • ❄️ Temperatura ideale ❄️ Per apprezzare al massimo il Limoncello di Liquori Chloe, è consigliato servirlo freddo, tra i 2 e i 4°C. Questa temperatura esalta i sentori agrumati e la freschezza naturale del liquore, garantendo un’esperienza sensoriale completa. Raffreddato in freezer, mantiene la giusta densità e offre al palato una consistenza vellutata. Servito in bicchieri adeguatamente ghiacciati, il limoncello sprigiona intensità e vivacità. Questo rituale di degustazione rappresenta il modo migliore per valorizzare ogni sorso e trasmettere l’autenticità del prodotto. La cura nel servizio amplifica il piacere e trasforma un semplice gesto in un momento speciale.
  • 🌍 Legame con il territorio 🌍 Il Limoncello Chloe rappresenta un ponte tra territorio e tradizione, unendo la ricchezza degli agrumi sardi con la maestria artigianale. Ogni bottiglia porta con sé il profumo del Mediterraneo e il calore della Sardegna, raccontando una storia fatta di radici e passione. La filiera locale e controllata valorizza gli agricoltori e le pratiche di raccolta attente, che rispettano i tempi naturali degli agrumi. Questo legame stretto con la terra conferisce autenticità al prodotto, rendendolo non solo un liquore, ma un simbolo identitario che rappresenta cultura, tradizione e paesaggio sardo in ogni sorso.
  • 24,99 € (49,98 € / l) SU AMAZON