Maschere Cuoio
I 10 migliori prodotti di luglio 2025
Ultimo aggiornamento:
5 luglio 2025
Creazioni Satodà
Creazioni Satodà: Maschera Mamuthones in cuoio. Artigianato sardo. Mod N.2
99
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale del carnevale di Mamoiada, in Barbagia (Sardegna centrale), fatta a mano in cuoio.
I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
La maschera facciale del mamuthone (visera) è nera, e viene assicurata al viso mediante cinghiette in cuoio e contornata da un fazzoletto di foggia femminile. Il corpo del mamuthone viene coperto da pelli di pecora nera (mastruca), mentre sulla schiena sono sistemati una serie di campanacci (carriga).
per costruire una maschera si usano diversi materiali. Il cuoio, a differenza di altri, subisce il passaggio dal mondo animale al mondo inorganico, ma ciononostante continua a vivere. La maschera nasce da rituali antichi, dai riti di fertilità e di eliminazione del male. In ogni festa di rinnovamento, il ciclo dei riti non può non iniziare con l'eliminazione del vecchio. Il cuoio apparteneva a un animale che, sacrificandosi, si reincarna in una maschera.
Fatta a mano da Creazioni Satodà, di Sandro Cadinu, a Mamoiada (NU).
168,00 € SU AMAZON
Creazioni Satodà
Creazioni Satodà: Maschera Mamuthones in Cuoio. Artigianato sardo.
98
QUALITÀ MASSIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale del carnevale di Mamoiada, in Barbagia (Sardegna centrale), fatta a mano in cuoio.
I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
La maschera facciale del mamuthone (visera) è nera, e viene assicurata al viso mediante cinghiette in cuoio e contornata da un fazzoletto di foggia femminile. Il corpo del mamuthone viene coperto da pelli di pecora nera (mastruca), mentre sulla schiena sono sistemati una serie di campanacci (carriga).
Per creare una maschera si usano diversi materiali. Il cuoio, a differenza di altri, subisce il passaggio dal mondo animale al mondo inorganico, ma ciononostante continua a vivere. La maschera nasce da rituali antichi, dai riti di fertilità e di eliminazione del male. In ogni festa di rinnovamento, il ciclo dei riti non può non iniziare con l'eliminazione del vecchio. Il cuoio apparteneva a un animale che, sacrificandosi, si reincarna in una maschera.
Fatta a mano da Creazioni Satodà, di Sandro Cadinu, a Mamoiada (NU).
158,00 € SU AMAZON
Satodà
Satodà - Issohadores: maschera del carnevale di Mamoiada (Sardegna) – Artigianale. Legno e cuoio
92
QUALITÀ OTTIMA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale della Sardegna centrale (Barbagia).
Realizzata in resina da stampi artigianali in legno.
Mamuthones e Issohadores sono le figure tipiche delle processioni che si svolgono durante il carnevale di Mamoiada (Nuoro).
Fatta a mano da Sandro Cadinu a Mamoiada (Nuoro).
134,00 € SU AMAZON
MG Lavorazione artigianale pelle e cuoio
Maschera in cuoio - Modello n. 1
91
QUALITÀ DISTINTA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere in Cuoio Modello n. 1
Dimensioni: Variabili, a seconda del modello
Materiale: Cuoio
La parte interna delle maschere è stata trattata con ceralacca che si rivela particolarmente atta ad impedire che il cuoio assorba la sudorazione e lasci trasparire macchie sulla faccia esterna della maschera.
Spedizione in 24/48 h. Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione.
153,20 € SU AMAZON
MG Lavorazione artigianale pelle e cuoio
MG - Maschera in cuoio - Pulcinella Arcaico - Commedia dell'arte - Maschera carnevalesca - Unisex adulti
83
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere in Cuoio modello Pulcinella Arcaico
Dimensioni: Variabili, a seconda del modello
Materiale: Cuoio
La parte interna delle maschere è stata trattata con ceralacca che si rivela particolarmente atta ad impedire che il cuoio assorba la sudorazione e lasci trasparire macchie sulla faccia esterna della maschera.
Spedizione in 24/48 h. Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione.
184,50 € SU AMAZON
Creazioni Satodà
Creazioni Satodà: Maschera Mamuthones in Cuoio. Artigianato sardo. Mod N.6
82
QUALITÀ AFFIDABILE
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale del carnevale di Mamoiada, in Barbagia (Sardegna centrale), fatta a mano in cuoio.
I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
La maschera facciale del mamuthone (visera) è nera, e viene assicurata al viso mediante cinghiette in cuoio e contornata da un fazzoletto di foggia femminile. Il corpo del mamuthone viene coperto da pelli di pecora nera (mastruca), mentre sulla schiena sono sistemati una serie di campanacci (carriga).
per costruire una maschera si usano diversi materiali. Il cuoio, a differenza di altri, subisce il passaggio dal mondo animale al mondo inorganico, ma ciononostante continua a vivere. La maschera nasce da rituali antichi, dai riti di fertilità e di eliminazione del male. In ogni festa di rinnovamento, il ciclo dei riti non può non iniziare con l'eliminazione del vecchio. Il cuoio apparteneva a un animale che, sacrificandosi, si reincarna in una maschera.
Fatta a mano da Creazioni Satodà, di Sandro Cadinu, a Mamoiada (NU).
158,00 € SU AMAZON
MG Lavorazione artigianale pelle e cuoio
Maschere in cuoio - Arlecchino
79
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere in Cuoio modello Arlecchino
Realizzate artigianalmente in vero cuoio, lavorato e modellato dagli artigiani mascherai
Materiale: Cuoio
La parte interna delle maschere è stata trattata con ceralacca che si rivela particolarmente atta ad impedire che il cuoio assorba la sudorazione
Spedizione in 24/48 h. Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione.
151,60 € SU AMAZON
Lannakind
Lannakind Maschera veneziana Volto donna maschera parete decorazione
Spedizione gratuita
78
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Marca: LannaKind
LannaKind Maschera veneziana Volto Donna Carnevale BallMasquerade Masquerade Decorazione da parete
Taglia: M
Colore: Multicolore
24,99 € SU AMAZON
Creazioni Satodà
Maschera Mamuthones in Cuoio. Artigianato sardo. Mod n.4
71
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschera tradizionale del carnevale di Mamoiada, in Barbagia (Sardegna centrale), fatta a mano in cuoio.
I Mamuthones sono, assieme agli Issohadores, maschere tipiche del carnevale di Mamoiada in Sardegna. Le due figure si distinguono per i vestiti e per il modo di muoversi all'interno della processione: i Mamuthones procedono affaticati e in silenzio mentre gli Issohadores vestono in modo colorato e danno movimento alla processione.
La maschera facciale del mamuthone (visera) è nera, e viene assicurata al viso mediante cinghiette in cuoio e contornata da un fazzoletto di foggia femminile. Il corpo del mamuthone viene coperto da pelli di pecora nera (mastruca), mentre sulla schiena sono sistemati una serie di campanacci (carriga).
Per creare una maschera si usano diversi materiali. Il cuoio, a differenza di altri, subisce il passaggio dal mondo animale al mondo inorganico, ma ciononostante continua a vivere. La maschera nasce da rituali antichi, dai riti di fertilità e di eliminazione del male. In ogni festa di rinnovamento, il ciclo dei riti non può non iniziare con l'eliminazione del vecchio. Il cuoio apparteneva a un animale che, sacrificandosi, si reincarna in una maschera.
Fatta a mano da Creazioni Satodà, di Sandro Cadinu, a Mamoiada (NU).
172,00 € SU AMAZON
MG Lavorazione artigianale pelle e cuoio
MG - Maschera in cuoio - Balanzone - Commedia dell'arte - Maschera carnevalesca - Adulti - Unisex adulti
67
QUALITÀ BUONA
VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10
▼ Mostra di più
▲ Mostra di meno
Maschere in Cuoio modello Balanzone
Dimensioni: Variabili, a seconda del modello
Materiale: Cuoio
La parte interna delle maschere è stata trattata con ceralacca che si rivela particolarmente atta ad impedire che il cuoio assorba la sudorazione e lasci trasparire macchie sulla faccia esterna della maschera.
Spedizione in 24/48 h. Per qualsiasi dubbio o informazione non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione.
151,60 € SU AMAZON
maschere di cuoio