main logo

Mirto Artigianale Sardo

I 10 migliori prodotti di settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025
Inke
Inke
1 x 0.70 l - Mirto rosso sardo prodotto da Bresca Dorada, Muravera, Sardegna. Prodotto artigianale
star

98

QUALITÀ MASSIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#1 VINCITORE

  • 🍃 MIRTO ROSSO SARDO ARTIGIANALE - UN LIQUORE UNICO CHE RACCONTA LA SARDEGNA 🍃: Il Mirto Rosso Sardo prodotto da Bresca Dorada è un liquore straordinario che incarna la tradizione sarda. Realizzato con metodi artigianali tramandati di generazione in generazione, questo mirto rosso è il frutto di bacche di mirto selezionate con cura e lavorate per esprimere un sapore autentico e ricco. Ogni bottiglia racconta la passione per la terra e l’impegno di chi ha reso la produzione di questo liquore una vera arte, portando in ogni sorso l’essenza della Sardegna.
  • 🍇 PRODOTTO NEL CUORE DELLA SARDEGNA - UN VIAGGIO SENSORIALE TRA LE VIGNE DI MURAVERA 🍇: Questo mirto rosso proviene da Muravera, una delle zone più ricche e incontaminate della Sardegna. Le bacche di mirto, raccolte a mano nei terreni fertili di questa area, sono la base di un liquore che cattura l’autenticità di un paesaggio unico. La combinazione di sole, terra e mare crea un habitat perfetto per la crescita di bacche di mirto eccezionali, conferendo al prodotto un profumo e un gusto inconfondibili, che riflettono la purezza della natura sarda.
  • 🧑‍🌾 PROCESSO ARTIGIANALE E RISPETTO PER LA TRADIZIONE - UNA CUCINA DELLA NATURA 🧑‍🌾: Bresca Dorada porta avanti la tradizione artigianale della distillazione del mirto con metodi che rispettano la natura e il territorio. La cura con cui vengono selezionate le bacche, insieme alla distillazione lenta e naturale, permette di ottenere un liquore che conserva tutte le qualità organolettiche delle piante, regalando al palato un’esperienza genuina e ricca. Ogni passaggio, dalla raccolta al confezionamento, è realizzato con il massimo rispetto per l’ambiente, per un prodotto che non è solo un liquore, ma una vera e propria espressione di territorio.
  • 🍷 SABORE RICCO E COMPLESSO - UN LIQUORE CHE RACCONTA LA SUA STORIA IN OGNI SORSO 🍷: Il Mirto Rosso Sardo ha un gusto complesso, ma perfettamente equilibrato. Le note fresche delle bacche mature si mescolano con una leggera dolcezza, mentre il finale avvolgente lascia un retrogusto piacevolmente persistente. Questo liquore è ideale da gustare come digestivo dopo un pasto, ma è perfetto anche da utilizzare in cocktail originali o da abbinare a dolci tipici sardi. Ogni sorso è un viaggio sensoriale che ti trasporta direttamente nelle terre della Sardegna, regalandoti un'esperienza unica.
  • 🎁 CONFEZIONE DA 0.70 L - UN REGALO ESCLUSIVO CHE INCANTA 🎁: La bottiglia da 0.70 l di Mirto Rosso Sardo è pensata per chi cerca un regalo esclusivo e raffinato. Con il suo design elegante, questa bottiglia è un’idea regalo perfetta per occasioni speciali, dalle celebrazioni familiari ai momenti di festa con amici. Inoltre, grazie al suo sapore unico e alla qualità artigianale, è un liquore che lascia un’impressione duratura, capace di conquistare anche i palati più esigenti e gli amanti delle tradizioni gastronomiche più autentiche.
  • 18,39 € (26,27 € / l) SU AMAZON
Generico
Generico
Mirto sardo - Liquore Sardo - Bottiglia 50 cl    
star

75

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • 🔬 Profilo aromatico 🔬 All’assaggio il Mirto di Liquori Chloe offre un bouquet che combina note fruttate e sfumature balsamiche tipiche della macchia mediterranea, con una lieve componente amarognola che bilancia la dolcezza. Il colore rubino scuro e la consistenza vellutata al palato sono frutto di una macerazione ben condotta e di una corretta componente zuccherina. La persistenza gustativa valorizza ogni sorso, permettendo abbinamenti mirati con dolci secchi tradizionali o cioccolato fondente. Queste caratteristiche organolettiche lo rendono versatile in degustazione e adatto sia ai consumatori tradizionali sia agli appassionati alla ricerca di sapori autentici e territoriali.
  • 🏺 Selezione della materia prima 🏺 Le bacche di mirto utilizzate provengono da cespugli autoctoni e sono scelte per il loro elevato contenuto di oli essenziali, responsabili delle note aromatiche distintive. La raccolta manuale permette di escludere frutti immaturi o danneggiati, migliorando la resa aromatica della macerazione. La gestione dei tempi di raccolta è cruciale per ottenere variazioni cromatiche e aromatiche desiderate; per questo la raccolta avviene in finestre stagionali ottimali, garantendo un equilibrio tra freschezza e maturità. Il controllo sulla filiera e la scelta di fornitori locali permettono di tracciare le origini delle bacche.
  • 🛍️ Valore e supporto all’economia locale 🛍️ Questo approccio artigianale sostiene la tracciabilità degli ingredienti e garantisce coerenza sensoriale tra le bottiglie, valorizzando la qualità percepita dagli acquirenti e promuovendo l’economia del territorio. La produzione privilegia pratiche di raccolta responsabili, selezione accurata delle bacche e una filiera controllata, con cura nelle fasi di lavorazione e confezionamento. Scegliere il Mirto di Liquori Chloe significa sostenere produttori locali che mantengono vive tecniche tradizionali e offrono un prodotto con forte identità territoriale, ideale per la vendita online e come idea regalo gastronomica.
  • 🧭 Curiosità e patrimonio culturale 🧭 Il Mirto porta con sé simbolismi e storie antiche: dalla sacralità nella mitologia classica agli usi culinari nella tradizione sarda. Il riconoscimento del mirto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna conferma il profondo legame della pianta con il territorio e la cultura locale. Alcuni produttori misurano la qualità indicando la quantità di bacche impiegate per litro; pratiche come questa traducono conoscenze tradizionali in parametri produttivi moderni. Le storie e gli aneddoti arricchiscono la narrazione del prodotto, collegando ogni bottiglia alla memoria e alla tradizione locale senza alterarne il carattere distintivo.
  • 🌅 Tradizione e territorio 🌅 Il Mirto è profondamente radicato nella cultura sarda e Liquori Chloe interpreta questa eredità con pratiche artigianali che valorizzano le conoscenze locali. Villacidro e la macchia mediterranea forniscono il contesto ambientale che si riflette nella personalità del liquore, contribuendo a un’identità sensoriale ben definita. La collaborazione con raccoglitori del territorio e la filiera corta rafforzano il legame con il luogo d’origine e sostengono l’economia locale attraverso pratiche di raccolta responsabili e filiera controllata.
  • 24,99 € (49,98 € / l) SU AMAZON