main logo

Moscato D Asti Fontanafredda

I 10 migliori prodotti di settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo, Moscato D'Asti Docg Bosc D'la Rei, Vino Bianco Vivace e Dolce & Moscato Spumante Rosè, Vino Rosato, Spumante Dolce, Metodo Charmat Martinotti
star

86

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#5

  • Prodotto 1: Caratteri distintivi: Il Moscato d’Asti dalla vigna del Boscareto Resort & SPA, è un vino da dessert dolce e mai stucchevole, che accompagna alla perfezione i panettoni e la pasticceria tradizionale e allieta i momenti conviviali con vivacità e responsabilità
  • Prodotto 1: Vinificazione: Dopo un’attenta e accurata selezione, le uve di Moscato Bianco vengono diraspate e macerate a freddo per 24-48 ore in pressa. A seguito della pressatura, il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in cella frigorifera. Segue una lenta fermentazione in autoclave fino al raggiungimento del 5,5% di grado alcolico. Con il freddo si arresta la fermentazione si arresta e il vino viene imbottigliato, conservando attraverso questa procedura la naturale vivacità
  • Prodotto 1: Vitigni: La coltivazione del Moscato d'Asti in Piemonte risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile
  • Prodotto 1: Territorio: Si narra che la vinificazione di Moscato d'Asti nel territorio di produzione abbia avuto origini sabaude. Questo grappolo estremamente saporito entrò così in contatto con le marne grigie della zona, vestendosi di eleganza e distinguendosi per assoluta finezza
  • Prodotto 2: Caratteri distintivi: Moscato Spumante Rosé è un vino dal colore rosato, conferitogli da una breve macerazione sulle bucce delle uve aromatiche rosse, aromi di rosellina, lampone e mirtilli rossi. Un vino spumante dall’aromaticità intensa, contraddistinto da un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza
  • Prodotto 2: Vinificazione: L’uva raccolta viene diraspata e sottoposta ad un processo di soffice pressatura. Il mosto ottenuto viene raffreddato a 0°C e conservato in celle frigorifere. Il vino raggiunge i 7,5% di grado alcolico dopo una lenta fermentazione in autoclave che precede l'imbottigliamento.
  • Prodotto 2: Vitigni: La coltivazione del Moscato risale al 1300, nonostante le sue origini siano riconducibili all'approdo dei coloni greci sulle coste della penisola italiana. La genetica varietale comporta un elevato grado zuccherino, ciò che fa sì che, al momento del raccolto di fine estate le uve presentino già una dolcezza formidabile
  • Prodotto 2: Brand: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
  • 20,50 € (13,67 € / l) SU AMAZON
Fontanafredda
Fontanafredda
Fontanafredda Alta Langa DOCG Brut Limited Edition 2021 – Spumante Metodo Classico - Pinot Nero e Chardonnay con affinamento di oltre 30 mesi - 12,5% vol. 0,75l
10% Sconto Spedizione gratuita
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • Un sorso di Piemonte autentico: Dalle colline della Langa nasce uno spumante che racconta il territorio: Pinot Nero e Chardonnay si fondono in un’eleganza senza tempo, firmata Fontanafredda.
  • 30 mesi di pazienza, un’esplosione di finezza: Affinamento di almeno 30 mesi sui lieviti, come da tradizione del Metodo Classico, questo Alta Langa regala una bollicina cremosa e persistente, perfetta per chi cerca un’esperienza sensoriale di alto livello.
  • Profumi che conquistano, gusto che avvolge: Note di miele, pesca bianca, pompelmo e basilico anticipano un sorso sapido, armonico e dal finale lungo e vellutato. Un equilibrio perfetto tra freschezza e struttura.
  • Dall’aperitivo al brindisi finale: Versatile e raffinato, è il compagno ideale per ogni portata: dai crudi di mare ai piatti più elaborati. Ogni occasione diventa speciale con un calice di Alta Langa.
  • Un vino con una storia regale: Fondata nel 1858 da Vittorio Emanuele II per la sua amata Rosa Vercellana, Fontanafredda è oggi un simbolo delle Langhe e della viticoltura piemontese. Con una visione che unisce tradizione, sostenibilità e innovazione, ogni bottiglia racconta oltre 160 anni di passione per il vino.
  • 17,90 € (23,87 € / l) SU AMAZON