main logo

Pianta Valeriana

I 10 migliori prodotti di agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025
La zappa
La zappa
La zappa Semi di valeriana piante per orto e giardino coltivazione domestica e professionale
star

75

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • La valeriana (nome botanico L. Valeriana officinalis - Famiglia Valerianaceae) è una pianta erbacea vigorosa e perenne, che cresce spontanea nei luoghi umidi e ombrosi, dal mare alla montagna, in Europa centro-settentrionale e Asia del nord. Viene altresì coltivata nei Paesi europei e in Giappone.
  • La valeriana fiorita emana un gradevole profumo etereo, che risulta particolarmente attraente per i felini; da questa caratteristica deriva il nome popolare "erba dei gatti".
  • Il termine scientifico "Valeriana officianalis" deriva dalle parole latine valere (godere di buona salute) e officinalis (da impiegare nell'officina farmaceutica). Non a caso, l'utilizzo di questa pianta sembra risalire ai tempi dei Greci e dei Latini. Ancora oggi, la valeriana viene coltivata in numerosi Paesi del mondo a scopi medicinali.
  • È importante sottolineare che l'uso della valeriana a fini terapeutici dovrebbe essere discusso con un professionista della salute, specialmente se si sta prendendo in considerazione l'uso a lungo termine o se si stanno assumendo altri farmaci.
  • Aspetto: La valeriana ha un'altezza variabile, solitamente compresa tra i 60 e i 150 cm. Ha un fusto eretto e ramificato, con foglie palmate divise in segmenti dentellati. I fiori sono piccoli, di colore rosa o bianco, e si sviluppano in infiorescenze a grappolo.
  • Habitat: La valeriana è nativa di molte parti del mondo, inclusa l'Europa, l'Asia e il Nord America. Cresce comunemente in prati umidi, pascoli, margini di fiumi e boschi umidi.
  • Proprietà sedative: La valeriana è conosciuta per le sue proprietà calmanti e sedative. Le radici della pianta contengono composti chimici, tra cui valerenici e acidi valerenici, che agiscono sul sistema nervoso centrale per promuovere il rilassamento e il sonno. La valeriana viene spesso utilizzata come rimedio naturale per l'insonnia e l'ansia.
  • Utilizzo terapeutico: La valeriana viene utilizzata principalmente come erba medicinale. È disponibile in diverse forme, tra cui capsule, compresse, tinture e tè. È spesso impiegata per trattare l'insonnia, l'ansia, lo stress e i disturbi del sonno. La valeriana può anche essere usata per alleviare il mal di testa, i crampi mestruali e i sintomi di astinenza da farmaci.
  • Effetti collaterali: Sebbene la valeriana sia considerata generalmente sicura, può causare sonnolenza, vertigini e disturbi gastrointestinali in alcune persone. È consigliabile consultare un medico prima di utilizzarla, soprattutto se si sta assumendo altri farmaci o si hanno condizioni di salute preesistenti.
  • 2,50 € SU AMAZON