main logo

Vini Metodo Classico

I 10 migliori prodotti di agosto 2025
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo SPUMANTE METODO CLASSICO, Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Spedizione gratuita
star

95

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#3

  • CARATTERI DISTINTIVI: Perlage finissimo che predispone al perfetto matrimonio d'amore tra cibo e vino, freschezza e bevibilità per ogni occasione dal sapore equilibrato e persistente.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Pinot e di Chardonnay, raccolte all’inizio di settembre, vengono trattate a pressatura soffice, prima di sottoporle ad una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C. In primavera la cuvée ottenuta dall’assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta ad una seconda fermentazione direttamente in bottiglia, sulle proprie fecce di fermentazione per un minimo di quarantadue mesi.
  • VITIGNI: L'uvaggio Pinot Nero e Chardonnay caratterizza la produzione di spumante Metodo Classico nelle Langhe e in tutta Italia. L’accoppiata di questi due vitigni produce la caratteristica bollicina strutturata, armoniosa ed eterea di questo tipo di vino. Entrambe le uve, quando raccolte in anticipo, garantiscono un'elevata acidità riducendo il livello zuccherino.
  • CARATTERISTICHE: Lo Chardonnay e il Pinot nero producono, grazie alla loro duplice struttura, una bollicina dalla sapidità e dal profumo persistente, caratterizzata da buona acidità. Vino dalla tonalità giallo paglierino carico, limpido e brillante e dal perlage finissimo e molto persistente. Espressione aromatica molto intensa con evidenti note di lieviti, crosta di pane, erbe aromatiche, fiori di acacia e miele.
  • ALLERGENI: Contiene solfiti
  • È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
  • 21,86 € (29,15 € / l) SU AMAZON
Gancia
Gancia
Gancia Alta Langa DOCG Metodo Classico Brut      
Spedizione gratuita
star

82

QUALITÀ AFFIDABILE

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#6

  • L’Alta Langa Docg è lo spumante metodo classico del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga, che riporta il territorio piemontese ad un ruolo di protagonista nel panorama delle aree spumantistiche di qualità: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, ad opera di Carlo Gancia, nelle “Cantine Storiche” oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.
  • Vitigno: da uve Pinot Nero (70%) e Chardonnay (30%) della Docg Alta Langa, raccolte in cassette e sottoposte ad attente analisi, a garanzia di qualità e genuinità.
  • Tecniche di produzione: la spremitura soffice delle uve avviene tramite la pressa Marmonnier nelle storiche Cantine Gancia, dove solo il cuore del mosto viene vinificato. Il mosto per singola pressata viene fatto fermentare sia in barriques che in vasche d’acciaio fino al momento della cuvée e alla seconda fermentazione in bottiglia sui lieviti. Segue la sosta in affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi a temperatura controllata.
  • Note di degustazione: caratterizzato da un colore giallo paglierino, con perlage fine, intenso e persistente, Gancia Alta Langa Brut presenta note intense che ricordano la vaniglia e la crosta di pane. Il gusto equilibrato e di struttura conferisce buona fragranza, mineralità ed un finale lungo.
  • Eccellente come aperitivo, è perfetto anche per accompagnare gli antipasti, i primi di pasta, i risoti e le carni bianche.
  • 18,93 € (25,24 € / l) SU AMAZON
De Antoni
De Antoni
Confezione da 2 bottiglie di vino Metodo Classico Siciliano: ETNADOC Brut Rosé e ETNADOC Blanc de Noir | Uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio | Tenute Orestiadi
star

71

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • Un viaggio alla scoperta dei grandi vini "Estremi" dell'Etna.
  • Da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio raccolte nei terrazzamenti dell'Etna, un luogo in cui il vento lascia una sottile polvere lavica che arricchisce il terreno.
  • ETNADOC ROSE' BRUT: COMPOSIZIONE: Nerello Mascalese,Nerello Cappuccio | VENDEMMIA: Raccolta a Mano | VINIFICAZIONE: Metodo classico, affina almeno 30 mesi sui lieviti | NOTE GUSTATIVE: COLORE: Rosa delicato arricchito da eleganti riflessi color ciliegia | PERLAGE: Spuma briosa e perlage a grana sottile, fine e persistente | PROFUMO: Intrigante, di buona persistenza aromatica. Si percepiscono, distintamente, piacevoli sensazioni fruttate e floreali che si uniscono a note di lievito e pane tostato | GUSTO: Strutturato, minerale | GRADO ALCOLICO: 12% | TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10°C
  • ETNADOC BLANC DE NOIR: COMPOSIZIONE: Nerello Mascalese,Nerello Cappuccio | VENDEMMIA: Raccolta a Mano | VINIFICAZIONE: Metodo classico, affina almeno 30 mesi sui lieviti | NOTE GUSTATIVE: COLORE: Giallo intenso con piacevoli riflessi tendenti al verde | PERLAGE: Spuma briosa e perlage a grana sottile, fine e persistente | PROFUMO: Bouquet fine ed elegante, con note di crosta di pane e fiori | GUSTO: Strutturato, minerale | GRADO ALCOLICO: 12% | TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10°C
  • Linea di vini Estremi La Gelsomina di Tenute Orestiadi: Percorrendo lentamente, con lo sguardo volto alla vetta, le sinuose curve dell’Etna, si arriva in un luogo protetto dal resto del Mondo. Un luogo in cui il vento lascia una sottile polvere lavica che arricchisce il terreno. Un luogo in cui il sole guida fino a perfetta maturazione i grappoli di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio
  • 49,00 € (32,67 € / l) SU AMAZON
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo, SPUMANTE METODO CLASSICO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Spedizione gratuita
star

67

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • IDEA REGALO: l'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione
  • CARATTERI DISTINTIVI: Perlage finissimo che predispone al perfetto matrimonio d'amore tra cibo e vino, freschezza e bevibilità per ogni occasione dal sapore equilibrato e persistente
  • VINIFICAZIONE: le uve di Pinot e di Chardonnay, raccolte all'inizio di settembre, vengono trattate a pressatura soffice, prima di sottoporle ad una fermentazione a temperatura controllata di circa 15°-16°C; in primavera la cuvée ottenuta dall'assemblaggio dei vari vini viene imbottigliata e sottoposta ad una seconda fermentazione direttamente in bottiglia, sulle proprie fecce di fermentazione per un minimo di quarantadue mesi
  • VITIGNI: l'uvaggio Pinot Nero e Chardonnay caratterizza la produzione di spumante Metodo Classico nelle Langhe e in tutta Italia; l'accoppiata di questi due vitigni produce la caratteristica bollicina strutturata, armoniosa ed eterea di questo tipo di vino; entrambe le uve, quando raccolte in anticipo, garantiscono un'elevata acidità riducendo il livello zuccherino
  • TERRITORIO: Lo Chardonnay dai vigneti di Barolo e la Morra, e il Pinot Nero del vigneto in Alta Langa, producono grazie alla loro duplice struttura, una bollicina dalla sapidità e dal profumo persistente, caratterizzata da buona acidità
  • ALLERGENI: contiene solfiti
  • 53,29 € (35,53 € / l) SU AMAZON