main logo

Vino Barolo 2015

I 10 migliori prodotti di settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo, BAROLO DOCG RISERVA 750 ml - Vino Rosso Fermo Secco prodotto da uve di Nebbiolo, Sapore Corposo
Spedizione gratuita
star

98

QUALITÀ MASSIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#2

  • L'annata dell'articolo potrebbe variare tra 2013 e 2015 a seconda della disponibilità di magazzino
  • IDEA REGALO: L'originale ed elegante cassetta di legno che racchiude la bottiglia diventa una perfetta idea regalo per ogni occasione.
  • CARATTERI DISTINTIVI: Particolarmente apprezzabile dagli amanti di vini rotondi e vellutati, questo soddisfacente vino da meditazione che accompagna i pasti formali e tradizionali. Nelle occasioni di festa supera ogni aspettativa e resta uno dei vini più ambiti per i regali d’impatto.
  • VINIFICAZIONE: Le uve di Nebbiolo, raccolte manualmente nella seconda metà di ottobre, vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. L’affinamento avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia.
  • VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", il Barolo deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno degli undici comuni destinati. In molti pensano che il suo nome derivi dalle “nebbie” che in autunno ricoprono i vigneti al momento del raccolto. La buccia sottile, un ciclo vegetativo in vigna lungo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti per il simbolo del Piemonte e dell'Italia nel mondo.
  • CENNI STORICI: Si pensa che i primi Barolo Riserva siano nati dalla dimenticanza da parte dei produttori delle loro botti in cantina. Paradossalmente, questa storia ha del verosimile e una volta rinvenuti, gli esemplari assaggiati risultavano decisamente accattivanti.
  • 54,66 € (72,88 € / l) SU AMAZON
Generico
Generico
Vino Rosso Borgogno “Barolo” Fossati 2015        
star

80

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • Scheda tecnica Il 2015 è iniziato con un inverno caratterizzato da abbondanti nevicate che hanno consentito un ottimo approvvigionamento idrico dei terreni. Questo fattore, unito ad una primavera con temperature miti sin dal mese di febbraio, ha consentito un anticipo del ciclo vegetativo che si è poi mantenuto nel proseguo dell’annata. La stagione è proseguita con un susseguirsi di precipitazioni tra la fine del mese di maggio e la prima decade di giugno.
  • Dalla seconda metà di giugno, e per tutto il mese di luglio, le piogge sono state assenti e le temperature si sono stabilizzate su valori massimi sopra la media. Il caldo non ha però causato nessun fenomeno di stress ai vigneti, grazie alle abbondanti riserve idriche accumulate nei primi mesi dell’anno. Le condizioni climatiche, registrate ad inizio estate, hanno gettato le basi per un anticipo nella maturazione delle uve di una decina di giorni rispetto all’anno precedente, ma in linea con un’annata che possiamo definire “classica”.
  • Dal punto di vista quantitativo si sono viste, mediamente, produzioni nella norma: questo ha consentito di intervenire con diradamenti mirati ed oculati. Possiamo archiviare l’annata come una delle migliori degli ultimi anni: il Nebbiolo è arrivato a maturazione in modo perfetto, seppur leggermente in anticipo rispetto alla media degli ultimi anni. Eccellente qualità dei tannini che garantiranno certamente vini strutturati eleganti e longevi. Un vino armonioso. Possiamo affermare, senza alcun dubbio, che questa sia una grande annata, da ricordare, come poche altre nella storia.
  • Dopo la vendemmia nell’ omonima vigna Fossati, caratterizzata da una buona percentuale di sabbia , le uve subiscono una fermentazione spontanea in vasche in cemento, a temperature comprese tra i 22°C ed i 28°C, di una ventina di giorni, seguita da una lunga macerazione a cappello sommerso (superiore ai 40 giorni) durante la quale avviene la fermentazione malolattica. Con l’innalzarsi delle temperature in primavera il vino viene travasato in grandi botti di rovere di Slavonia dove invecchierà per 4 anni. A seguire sei mesi di invecchiamento in cemento prima di essere imbottigliato.
  • 75,00 € (100,00 € / l) SU AMAZON
BATASIOLO
BATASIOLO
Batasiolo BAROLO DOCG, Vino Rosso Fermo, Secco, Area di Produzione del Barolo DOCG, Vino dal Sapore Equilibrato
Spedizione gratuita
star

68

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • CARATTERI DISTINTIVI: Un Barolo buono da bere, formale e distinto ma pur sempre conviviale, intenso e pronto fin da subito. Ideale per i pasti domenicali in famiglia, è il perfetto vino da scegliere quando cerchiamo il risultato a prescindere della spesa.
  • VINIFICAZIONE: Dopo un’attenta selezione dai vigneti dislocati nell’area di produzione, le uve vengono diraspate, macerate e lasciate in fermentazione sulle bucce per almeno 10-12 giorni in vasche di acciaio, a temperatura controllata, con periodici rimontaggi. La maturazione avviene in barrique di rovere francese e successivamente in serbatoi di acciaio inox. Dopo questo periodo l’affinamento prosegue in bottiglia.
  • VITIGNI: Considerato il "Re dei vini", deriva dalla vinificazione delle uve Nebbiolo in purezza all'interno dell’area di produzione del Barolo. La buccia sottile, un lungo ciclo vegetativo, il colore scarico e una nobile astringenza sono le caratteristiche varietali predominanti in Piemonte.
  • Barolo “Classico”: La bellezza di un Barolo DOCG sta nella sua capacità di narrare storie differenti attraverso uno stesso calice. Nonostante i vigneti singoli riscuotano più apprezzamento, è nel loro assemblaggio che sta la vera maestria di un viticoltore, in grado di dare voce in capitolo a ciascuno e garantire ogni anno la proposta di un prodotto fiero e risoluto, opportunamente calibrato in ogni suo aspetto e relativamente semplice da degustare.
  • BRAND: Esperienza umana, tradizione, ricerca, innovazione: grazie ai valori fondanti dell’azienda vitivinicola Batasiolo, l’arte millenaria della produzione del vino diventa eccellenza contemporanea.
  • È in corso il restyling delle etichette Batasiolo: potreste già ricevere i prodotti con il nuovo design. In questo caso garantiamo che il vino e le sue caratteristiche rimangono invariate e che la qualità del prodotto è sempre la stessa che amate.
  • 23,99 € (31,99 € / l) SU AMAZON