main logo

Vino Rosso Del Trentino

I 10 migliori prodotti di settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI "MAS'EST TEROLDEGO" 2023 | Vigneti delle Dolomiti IGT | 750 ml | 1 bottiglia
Spedizione gratuita
star

92

QUALITÀ OTTIMA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#4

  • MAS’EST TEROLDEGO | Questo vino è prodotto con uva Teroldego in purezza, proveniente da terreni vocati in Trentino nelle storiche tenute dei Conti Bossi Fedrigotti. Quest’uva rappresenta un esempio significativo della stretta interdipendenza tra vitigno e territorio. È nella sua terra d’origine, infatti, che il Teroldego sa esprimersi al meglio, dando prodotti robusti come quelli che il Mariani, cronista del Concilio di Trento nel XVI secolo, definì “vini muti che fan parlare”.
  • TECNICA | La varietà Teroldego viene esaltata con il leggero appassimento. Esprime la sua potenza, forza ma soprattutto grande longevità. Viene raccolto in settembre. Il 70% delle uve viene vinificato fresco e il 30% è posto in appassimento per circa 40 giorni.
  • VITIGNI | Con un’estensione di circa 30 ettari di vigneto, l’Azienda Conti Bossi Fedrigotti è tra le più ampie del Trentino. La produzione si basa sulle uve tipiche della regione - Marzemino, Teroldego, Traminer, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE | Di colore rosso scuro quasi impenetrabile, vivace e violaceo all'unghia. Intenso l'aroma di frutti scuri, in particolare il mirtillo e la mora con leggere note di cannella. Al palato esordisce in maniera decisa grazie a tannini fermi ma sempre ben bilanciati da un'adeguata acidità. Decisamente sorprendente la lunghezza in bocca contraddistinta da piacevoli note di frutti di bosco.
  • ABBINAMENTO | Di grande versatilità, è adatto alle carni rosse alla griglia ma anche a piatti di selvaggina o ai formaggi di buona stagionatura. Si abbina perfettamente alla tradizionale cucina delle Dolomiti (canederli di speck o formaggi, gulasch, selvaggina).
  • 15,00 € (20,00 € / l) SU AMAZON
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI "FOJANEGHE" 2017 | Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso| 750 ml | 1 bottiglia
Spedizione gratuita
star

73

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#9

  • FOJANEGHE | Elegantemente strutturato al palato, con finale lungo e vellutato, è l’etichetta d’eccellenza della Cantina trentina dei Conti Bossi Fedrigotti. Primo esempio di uvaggio bordolese in Italia, nato nel 1961 grazie alla felice intuizione del Conte Federico. Prodotto nell’omonimo vigneto da Merlot e Cabernet identifica nel mondo la nobiltà della famiglia.
  • TECNICA | Nel 1957 il Conte Federico Bossi Fedrigotti, padre degli attuali proprietari delle storiche tenute, per primo ha intuito la grande potenzialità dell’uvaggio bordolese in terra trentina e ha messo a dimora i nobili ceppi nella tenuta di Fojaneghe, in ampi terrazzi prospicienti il fiume Adige. Nel 1961 è nato l’omonimo vino, una proposta rivoluzionaria e inattesa, ancor oggi attuale, a sessant’anni dalla sua nascita.
  • VITIGNI | Con un’estensione di circa 30 ettari di vigneto, l’Azienda Conti Bossi Fedrigotti è tra le più ampie del Trentino. La produzione si basa sulle uve tipiche della regione - Marzemino, Teroldego, Traminer, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE | Di colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Si distinguono al naso aromi di frutti di bosco, in particolare mirtillo e mora, accompagnati da spezie dolci. Decisamente elegante al palato dove la struttura è contraddistinta da sentori di prugna matura ben integrati con tannini morbidi. Nel lungo asciutto finale emerge la vaniglia.
  • ABBINAMENTO | Si abbina a carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e piccanti.
  • 25,59 € (34,12 € / l) SU AMAZON
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI
BOSSI FEDRIGOTTI "MAS'EST MARZEMINO" 2024 | Marzemino Trentino DOC | 750 ml | 1 bottiglia
Spedizione gratuita
star

68

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#10

  • MAS’EST MARZEMINO | L’immancabile varietà trentina Marzemino, baciata dal sole del mattino nei masi dei Conti Bossi Fedrigotti, produce un vino fruttato e fresco, ingentilito da un leggero appassimento. Marzemino è un vino le cui qualità sono citate perfino nel “Don Giovanni” di Mozart, dove l’impenitente seduttore si fa imbandire un gran banchetto finale incitando il servo “Leporello, versa il vino, eccellente Marzemino!”.
  • TECNICA | La varietà Marzemino viene esaltata con il leggero appassimento. Esprime la sua potenza, forza ma soprattutto grande longevità. Viene raccolto in settembre. Il 70% delle uve viene vinificato fresco e il 30% è posto in appassimento per circa 40 giorni.
  • VITIGNI | Con un’estensione di circa 30 ettari di vigneto, l’Azienda Conti Bossi Fedrigotti è tra le più ampie del Trentino. La produzione si basa sulle uve tipiche della regione - Marzemino, Teroldego, Traminer, Pinot Grigio (o Ruländer come qui si usa chiamarlo) – che convivono con i grandi vitigni internazionali: Merlot, Cabernet, Chardonnay e Pinot Nero.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE | Di colore rosso violaceo di buona intensità. Speziato e vivace al naso, dove si distinguono chiaramente bacche rosse di sottobosco, ribes e lamponi. In bocca si apprezzano immediatamente la fresca acidità e le note accese dei frutti di bosco. Estremamente asciutto rende il palato fresco e pulito.
  • ABBINAMENTO | Di grande versatilità, è adatto alle preparazioni con carne di maiale, in particolare ragù e salsicce. Si abbina perfettamente alla tradizionale cucina delle Dolomiti (canederli di speck o formaggi, gulasch, selvaggina).
  • 12,00 € (16,00 € / l) SU AMAZON