main logo

Vino Teo Costa Rosso

I 10 migliori prodotti di maggio 2025
Ultimo aggiornamento: 11 maggio 2025
Cantine Marisa Cuomo
Cantine Marisa Cuomo
Marisa Cuomo Costa D'Amalfi rosso 2023, vino rosso Campano, Aglianico e Piedirosso, 13,5% vol, 750 ml
star

81

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#7

  • NOTE: Nel calice ha un colore rosso rubino con riflessi luminosi. All’olfatto regala fragranti aromi fruttati con profumi di marasca, piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia matura, ribes, delicati cenni di spezie orientali e un leggero tocco di pepe nero. Al palato è di medio corpo, con tannini armoniosi e ben integrati ad un frutto succoso e croccante, che anticipa un finale fresco, sapido e di buona persistenza gustativa.
  • CANTINA: Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è il simbolo di una viticoltura eroica, praticata nelle zone geograficamente impervie della costiera Amalfitana, in minuscoli fazzoletti di terra strappati alle montagne, alle rocce, al mare, dove ogni vendemmia è un atto di fatica e amore. L'azienda di Marisa Cuomo è situata nell'omonimo comune di Furore, a 500 metri a picco sul mare.
  • ABBINAMENTI: Vino rosso Campania, perfetto con pasta con sugo di carne, risotto con carne, carne arrosto e grigliata, carni bianche e carne rossa in umido.
  • FORMATO: Bottiglia di vino Piedirosso 50%, Aglianico 50% non astucciato, dalla capacità di 750 ml.
  • CONSIGLI: Consigliamo di servire questo vino della Campania ad una temperatura di 16-18° C. Utilizzare come bicchiere un calice ad apertura media, ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi.
  • 22,50 € (30,00 € / l) SU AMAZON
Cuvee 16
Cuvee 16
Cuvee 16 Montepulciano Vino Rosso d'Italia, 750 ml, Alcol 16%
Spedizione gratuita
star

76

QUALITÀ BUONA

VEDI SU AMAZON
Amazon.it
#8

  • BRAND: Cuvée, dal latino cūpa, cioè botte: anticamente definiva la quantità/partita di vino prodotta in un tino, recipiente di legno adibito alla fermentazione del mosto Negli anni, con l’evoluzione linguistica ed enologica, il termine Cuvée ha assunto il significato che tutti conosciamo: una miscela di uve e vini differenti Sovente, per raggiungere un livello qualitativo alto ed unico, si uniscono uve e vini diversi così da ottenere un equilibrio organolettico superiore
  • NOTE DEGUSTATIVE: Rosso intenso e profondo con bordi di luce violacei; un bouquet immediato e complesso che apre con note fruttate di piccole bacche rosse e marmellata per evolvere, con l’ossigenazione, a sentori speziati e lievemente vanigliati; ampio e complesso, i sentori iniziali di frutta rossa lasciano spazio a spezie ed a sensazioni dolci, leggermente vanigliate; i tannini sono morbidi e equilibrati; nel finale è lungo e persistente
  • ABBINAMENTI: ottimo a primi piatti saporiti, come il risotto alla milanese o con piatti di pasta ricchi di condimento e con ravioli ripieni; indicato per carni bianche e rosse, arrosti e grigliate
  • STILE DEL VINO: Un vino che va oltre agli stereotipi ed alle classificazioni, è intenso dal profumo vinoso ed intrigante Al palato è secco e morbido, piacevolmente lungo nel finale
  • 8,00 € (10,67 € / l) SU AMAZON